Vediamo in breve le colorazioni possibili nel Cocker (sotto con le foto):
Colori base: Nero
Fulvo
Cioccolato o fegato
Con le focature: Nero-focato
Fulvo-focato(non visibile)
Cioccolato-focato
Con base bianca: Bianco-nero
Bianco-arancio
Bianco-fegato
Con base bianca e presenza di moschettature: Blu-roano
Arancio-roano
Fegato-roano
Se abbiamo un colore base+bianco+focature oppure colore base+roano+focature saremo in presenza di tricolore
C'è un altra colorazione che non so ancora se regolare o meno che si chiama Sable o Zibellino,è una colorazione molto particolare che si trasmette come dominante e c'è sempre nelle 3 varianti: con sella nera,cioccolato o fulva(che non si vede). (alla fine le foto).
Poi c'è il fulvo "duddle" che ha occhi chiari e naso rosa, a volte anche solo il naso chiaro. Questo è un difetto molto grave. Questo tipo di cane non è ammesso alla riproduzione ne alle esposizioni. Quindi state lontani da questa colorazione e anche da allevatori che la utilizzano (perché non sono allevatori seri). Sotto foto.
(di seguito foto mie, o tratte da google immagini)
Sotto le variabili di colore degli occhi nei cocker, come vedete non esistono chiari ( verdi o azzurri) in tutti i mantelli devono essere scuri quasi neri, mentre nei mantelli con cioccolato l'occhio è ammesso più chiaro in armonia col mantello.
Il Sabble (sabbia), o Zibellino è un UNICOLRE, presenta una base fulva con una mantella nera o cioccolato che si estende anche al collo e alla calotta cranica formando il tipico disegno di "minnie". Purtroppo in molti paesi questa colorazione non è ammessa e neanche in Italia, l'Inghilterra (ricordiamo patria del cocker di cui ne ha la tutela) vorrebbe farla addirittura eliminare come colorazione, cioè far si che i cuccioli che nascono di questo colore non possano neanche ottenere il pedigree e quindi rimanere dei "meticci". In Italia i rari esemplari o sono frutto di importazioni da altri paesi oppure se nati in Italia nel loro pedigree non è mai specificata la colorazione Sabble o Zibellino ma gli allevatori per poter dar loro un pedigree lo registrano sotto la nomenclatura di fulvo, nero-focato ecc... Quindi di conseguenza è difficile se non impossibile partecipare con questa colorazione alle esposizioni Italiane.
Lo zibellino (tratto da Jayzander e Lochranza)
Il cocker spaniel di colore zibellino sembra ancora causare controversie e divergenze di opinioni nel mondo dei cocker spaniel. Penso quindi che dovrei provare a condividere informazioni su questo cocker senza essere troppo tecnico.
Il Cocker Spaniel Club e il Cocker Spaniel Breed Council sono lì per proteggere la nostra razza e governano alcuni aspetti come lo standard di razza e gli aspetti di salute e benessere della razza. In questi comitati ci sono persone con una vasta esperienza nella nostra razza e hanno una conoscenza senza rivali.
Questi comitati hanno esaminato molte informazioni sul cocker di zibellino e risme di ricerche e informazioni genetiche e hanno deciso che il colore NON sarà PIÙ un colore riconosciuto ed è stato quindi rimosso dallo standard di razza. Questo non è stato fatto per capriccio o perché non gli piaceva il colore. È stato fatto perché si sentiva che questo colore È DETRIMENTALE per la nostra razza. Uno dei punti schiaccianti era che questo colore non è un colore ma un motivo ed è così dominante che potrebbe scavalcare tutti gli altri cocker solidi e fondamentalmente spazzare via il cocker rosso, nero e nero focato in poche generazioni. Chiediti: vuoi ancora una scelta di solidi o vuoi solo vedere zibellino e solo zibellino?
Questo è il tipico zibellino che è un colore abbastanza evidente. Esiste tuttavia un cane di zibellino chiaro che assomiglia a un normale cocker rosso / dorato.
Questi sono più preoccupanti in quanto le persone si riprodurranno da loro senza sapere di avere il gene dello zibellino e in breve tempo gli altri saranno spazzati via e ci saranno cucciolate di nient'altro che zibellini pieni.
Vorremmo quindi incoraggiare le persone a controllare la storia genitoriale del loro potenziale acquisto al momento dell'acquisto di un cucciolo e controllare i colori. Se lo zibellino è presente nel pedigree, si prega di essere attenti alla razza e prendere una vera decisione informata. Alcuni allevatori fanno pagare grandi quantità per questi cocker perché dicono che sono "rari". Sì, sono rari e dovrebbero essere rari. Chiediti se stanno allevando questo colore perché generalmente non sanno cosa stanno facendo e ignorano i fatti su questo colore o semplicemente non si preoccupano o non sono d'accordo con la decisione del Cocker Spaniels Club o sono i soldi la motivazione. I bravi allevatori di cocker non fanno pagare extra per i "colori speciali", non fanno pagare un extra per le femmine rispetto ai cani (alcune razze lo fanno e questa è la norma per loro, ma generalmente non nei cocker). Il club del canile in questo momento consente ancora la registrazione di zibellino ma non è un colore / motivo riconosciuto. Sono sicuro che questo cambierà nel tempo, ma torna alla decisione del club di cocker ed esaminala da vicino.
Spero che questo abbia dato una piccola panoramica di questo cocker e ricordi che i club prendono sul serio la loro razza e non prendono decisioni probabili, vogliono proteggere questa favolosa razza in modo che generazioni di noi umani possano goderne per gli anni a venire.